Quella che segue è la trascrizione dell’intervento all’assemblea nazionale di Articolo Uno di ieri, 13 luglio. Antonio Scurati ha dedicato la vittoria del premio Strega ai nonni e ai padri che hanno liberato l’Italia dal fascismo e ai figli, perché non debbano più vivere tempi così cupi. Una dedica bellissima per un romanzo storico che, […]
È enorme la sproporzione tra la gravità delle questioni storiche che la fase ci consegna e la mediocrità della politica quotidiana nella quale siamo immersi. Ho provato imbarazzo in questi giorni leggendo molti degli articoli con cui la stampa ha dato spazio alla discussione sulla lista per le elezioni europee. La politica è ridotta a […]
La piazza dei sindacati, la grande manifestazione anti-razzista di Milano, la partecipazione sopra le aspettative alle primarie del Pd e la netta vittoria di Zingaretti possono aprire una fase nuova. Sono segnali importanti. C’è vita su Marte, possiamo finalmente dire. In quel pianeta desertificato, frammentato, sfibrato che negli ultimi anni è stata la sinistra italiana […]
Simone Oggionni (Treviglio, 1984) per 5 anni portavoce nazionale dei Giovani Comunisti italiani (la giovanile del Partito della Rifondazione Comunista) attualmente membro del Coordinamento Nazionale di “Articolo 1- Movimento Democratico e Progressista (MDP)” autore di svariati libri sul mondo della sinistra in questi ultimi mesi ha partecipato con vivo interesse a diversi incontri sulla questione […]
Per individuare la cura giusta occorre innanzitutto che la diagnosi sia giusta. Insieme alla diagnosi, ci insegnano i medici, occorre l’anamnesi, cioè la storia clinica del paziente. La sinistra italiana, nelle sue diverse articolazioni, è malata, al punto più basso della propria storia, in termini di forza organizzativa, di capacità di consenso, di capacità di […]
Relazione introduttiva al seminario di Ostia, 8-9 settembre 2018 Non so se vi ricordate il giorno di Pasqua del 1997. Al governo c’è Prodi, il ministro della Difesa è Beniamino Andreatta e al largo della costa di Brindisi un’imbarcazione albanese, carica di disperati, in fuga dalla guerra civile, da quella che i libri di storia […]
Di seguito il testo del mio intervento all’Assemblea nazionale di Articolo UNO – Mdp del 22 luglio 2018. Avere coinvolto e mobilitato qualche migliaio di militanti in poche settimane, in pieno luglio, è il segno di una vitalità di cui dobbiamo essere orgogliosi. Ma non basta, serve una scossa, per la nostra organizzazione e […]
Non è semplice non farsi condizionare dall’amarezza, dalla delusione e persino dall’indignazione che sentiamo intorno a noi per il metodo con cui sono state scelte le candidature per la lista di Liberi e Uguali. Si è trattato complessivamente di uno spettacolo non degno. Non degno delle premesse, delle promesse, delle grandi ambizioni collettive. Chi scrive, […]
Anche mettere in ordine dalla più grande alla più piccola le questioni che ci consegna il voto siciliano mi pare una pratica corretta che non dobbiamo disimparare. Il primo tema, il più macroscopico, è l’astensione: 46% di affluenza in Sicilia, 37% al X Municipio di Roma. Un’astensione cronica che dimostra tutto lo scollamento e il […]
È un balletto noioso quello che tutti noi abbiamo messo in scena in questi mesi in Lombardia nel centro-sinistra e nella sinistra. Non penso che i cittadini lombardi lo meritino. La realtà è che rischiamo di rimanere al punto in cui eravamo prima dell’estate. Con la differenza che nel frattempo il centro-destra, anche attraverso il […]